Dreossi P., Studio del bacino idrografico del torrente Slizza finalizzato alla valutazione dei parametri di minimo deflusso vitale. DU Ingegneria dell’ambiente e delle risorse, relatore: ing. A. Frangipane, correlatore: ing. G. Verri, a.a. 1996-1997.
Da Fré C., Sensitività dei metodi di stima di massima piena e modellazione dei deflussi alla variazione dei parametri idrologici. DU Ingegneria dell’ambiente e delle risorse, relatore: ing. A. Frangipane, correlatore: ing. C. Garlatti, a.a. 1998-1999.
Sant C. Analisi dati idrologici del bacino del torrente Cormor. DU Ingegneria dell’ambiente e delle risorse, relatore: ing. A. Frangipane, correlatore: ing. G. Verri, a.a. 1999-2000.
Pozzo M., Variabilità delle registrazioni pluviometriche nella media pianura friulana per il periodo 1919-1998. DU Ingegneria dell’ambiente e delle risorse, relatore: ing. A. Frangipane, correlatore: ing. G. Verri, a.a. 1999-2000.
Bonin A., Ricostruzione di eventi di piena nel bacino del Torrente Cormor. DU Ingegneria dell’ambiente e delle risorse, relatore: ing. A. Frangipane, correlatori: prof. M. Petti, ing. G. Verri, a.a. 2000-2001.
Crosato, A., Tetti verdi: nuove tecnologie per chiusure di copertura sostenibili. LT Scienze dell’Architettura,Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatore: prof. arch. M. Bertagnin, correlatori: arch. D. Deperini, ing. A. Frangipane, a.a. 2004-2005.
Gortani, A., Lo sviluppo sostenibile in architettura. Esempi in Europa. LT in Scienze dell’Architettura, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatori: prof. arch. M. Bertagnin, prof. G. Zerbi, correlatore: ing. A. Frangipane, a.a. 2004-2005.
Bognolo, F., La pietra piasentina: Dettagli costruttivi dell’architettura vernacolare in Val Chiarò e nell’Alta Valle del Natisone. LT Scienze dell’Architettura, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatori: prof. arch. M. Bertagnin, ing. A. Frangipane, a.a. 2005-2006..
Tesi Seconda Classificata nella sezione Tesi di laurea del Premio biennale a Saggi e Tesi di laurea Andreina e Luigi Ciceri, XIII edizione, dedicato ad aspetti della vita tradizionale e della cultura popolare del Friuli, bandito dalla Società Filologica Friulana, Udine.
Coletti, A., Normativa per un’edilizia sostenibile ed energeticamente consapevole: il metodo CasaClima. LT Ingegneria civile, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatori: prof. arch. M. Bertagnin, ing. A. Frangipane, correlatore: arch. D. Deperini, a.a. 2005-2006.
Di Bert, M., Tecniche e materiali in bioedilizia: recupero di uno stavolo in Carnia. LT Ingegneria civile, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatore: ing. A. Frangipane, correlatori: prof. ing. M. Bertagnin, ing. D. Mitri, a.a. 2005-2006.
Montagner, R., Elementi costruttivi in pietra: dalle lavorazioni tradizionali alla dissociazione tra forma e funzione. LT Scienze dell’Architettura, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatori: prof. arch. M. Bertagnin, ing. A. Frangipane, correlatore: arch. D. Deperini, a.a. 2005-2006
Bazzaro, A., Ecocompatibilità e risparmio energetico nell’edilizia scolastica. Alcuni casi di studio. LT Scienze dell’Architettura, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatori: prof. arch. M. Bertagnin, ing. A. Frangipane, a. a. 2006-2007.
Bravo, G., Attualità della certificazione dei materiali per la bioedilizia. LT Scienze dell’Architettura, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatori: prof. arch. M. Bertagnin, ing. A. Frangipane, a. a. 2006-2007.
De Nadai, A., La casa passiva: materiali e tecniche costruttive. LT Scienze dell’Architettura, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatori: prof. arch. M. Bertagnin, ing. A. Frangipane, a. a. 2006-2007.
Pontoni, M., Edilizia sostenibile: aspetti metodologici della concezione del dettaglio costruttivo in alcuni casi di studio. LT Scienze dell’Architettura, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatori: prof. arch. M. Bertagnin, ing. A. Frangipane, a. a. 2006-2007.
Santi M. V., L’involucro nell’architettura di Renzo Piano: alcuni esempi di soluzioni innovative. Corso di LT Scienze dell’Architettura, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatori: prof. arch. M. Bertagnin, ing. A. Frangipane, correlatore arch. Daniela Deperini, a. a. 2006-2007.
Zezza I., Tecnologie e tipologie edilizie nella concezione dei nuovi quartieri sostenibili in Europa: dall’analisi delle normative verso la costruzione di linee guida per l’architettura sostenibile. LT Scienze dell’Architettura, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatore: prof. arch. M. Bertagnin, correlatore: ing. A. Frangipane, a. a. 2006-2007.
Angeli A., L’edilizia civile di piazza San Giacomo a Udine: materiali e tecniche costruttive. Una prima analisi. LT Scienze dell’Architettura, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatore: prof. arch. Mauro Bertagnin, correlatori: ing. A. Frangipane, prof. ing. L. Pavan, a.a. 2007-2008
Bordignon F., Dettagli costruttivi in Pietra Piasentina nell’architettura contemporanea della provincia di Udine. LT Scienze dell’Architettura, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatori: prof. arch. M. Bertagnin, ing. A. Frangipane, a.a. 2007-2008.
Contardo A., Il materiale lapideo nell’architettura sacra della Carnia. Le case della Val Degano. LT Scienze dell’Architettura, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatori: prof. arch. M. Bertagnin, ing. A. Frangipane, a.a. 2007-2008.
D’Andrea M., Architetture di terra cruda. Tipologie, tecniche e culture costruttive in Friuli Venezia Giulia. LT Scienze dell’Architettura, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatore prof. arch. M. Bertagnin, correlatore: ing. A. Frangipane, a.a. 2007-2008.
Furlan A., Architettura del vino in Friuli Venezia Giulia. Un primo repertorio e alcuni casi di riferimento. LT Scienze dell’Architettura, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatori: prof. arch. M. Bertagnin, ing. A. Frangipane, prof. R. Zironi, a.a. 2007-2008.
Garbuio A., Pannelli in legno a strati incrociati incollati: caratteristiche e applicazioni nell’edilizia residenziale. LT Scienze dell’Architettura, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatore: prof. arch. M. Bertagnin, correlatore: ing. A. Frangipane, a.a. 2007-2008.
Pinna, C, Previsioni del comportamento accoppiato termico ed acustico degli elementi costruttivi. LT Scienze dell’Architettura, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatori: ing. P. D’Agaro, correlatore ing. A. Frangipane, a.a. 2007-2008.
Riva G., Produzione e utilizzo della calce in F.V.G. tra tradizione e innovazione. LT Scienze dell’Architettura, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatori: prof. arch. M. Bertagnin, ing. A. Frangipane, a.a. 2007-2008.
Versolato V., Il materiale lapideo nell’architettura sacra della Carnia. Le chiese della Val Degano. LT Scienze dell’Architettura, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatori: prof. arch. M. Bertagnin, ing. A. Frangipane, a.a. 2007-2008.
Andreotta C., Materiali da costruzione e salubrità dell’abitare: l’inquinamento indoor negli edifici per l’infanzia. LT Scienze dell’Architettura, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatore: prof. arch. M. Bertagnin, correlatori: prof. F. Barbone, ing. A. Frangipane, a.a. 2008-2009.
Boem I., Tipologie, materiali e dettagli costruttivi dell’edilizia tradizionale a telaio ligneo in alcune aree sismiche dell’Europa Occidentale (Germania, Francia, Spagna e Portogallo). LT Ingegneria civile, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatori: ing. A. Frangipane, prof. ing. A. Gubana, correlatore: dott. R. Carniel, a.a. 2008-2009.
Colucci U., Costruire sostenibile in Austria: primi materiali per la costruzione di un itinerario. LT Scienze dell’Architettura, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatori: prof. arch. M. Bertagnin, ing. A. Frangipane, a.a. 2008-2009.
Coran D., Analisi storico-critica dei “Manuali del recupero”. LT Ingegneria civile, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatore:, prof. ing. F. Chinellato, correlatore: ing. A. Frangipane, a.a. 2008-2009.
Forte L., Costruzioni in terra e pietra: aspetti tecnologici, di degrado e conservazione. LT Scienze dell’Architettura, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatore: prof. arch. M. Bertagnin, correlatore: ing. A. Frangipane, a.a. 2008-2009.
Franceschino M., Diverse varianti dell’autenticità e problematiche del recupero dell’architettura di terra: prime riflessioni. LT Scienze dell’Architettura, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatore: prof. arch. M. Bertagnin, correlatori: ing. D. De Antoni, ing. A. Frangipane, a.a. 2008-2009.
Marizza S., L’edilizia scolastica nella città di Gorizia: dalle scuole teresiane agli edifici del contemporaneo. materiali e tecniche costruttive. LT Scienze dell’Architettura, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatore: prof. arch. M. Bertagnin, correlatori: ing. D. De Antoni, ing. A. Frangipane, a.a. 2008-2009.
Pascarella M., Il Regolamento lavori del Genio Militare e il caso di studio della Palazzina D della Caserma Matter. LT Scienze dell’Architettura, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatore: ing. Sara Domini, correlatori: ing. L. Bombonato, ing. A. Frangipane, a.a. 2008-2009.
Peressini I., Nuove modalità di comunicazione dell’architettura: l’architettura di terra cruda nella rete, tra tradizione e modernità. LT Scienze dell’Architettura, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatori: prof. arch. M. Bertagnin, ing. A. Frangipane, correlatore: ing. D. De Antoni, a.a. 2008-2009.
Sacco Sanador S., Il tabià di Comelico Superiore e il caso studio del Tabià di Valgrande. LT Scienze dell’Architettura, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatori: prof. arch. M. Bertagnin, ing. A. Frangipane, a.a. 2008-2009.
Tondo A., L’architettura vernacolare dell’area Sub Sahariana. Il caso di studio della Paillote. LT Scienze dell’Architettura, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatore: prof. arch. M. Bertagnin, correlatore: ing. A. Frangipane, a.a. 2008-2009.
Tosolini E., Conservazione e recupero del patrimonio architettonico in pietra nella città di Mostar. Una prima valutazione dei risultati. LT Scienze dell’Architettura, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatore: prof. arch. M. Bertagnin, correlatori: ing. A. Frangipane, prof. J. Vego, a.a. 2008-2009.
Azzano A., La cultura costruttiva della terra cruda in Friuli Venezia Giulia. Presenze e testimonianze per un catalogo ragionato. LT Scienze dell’Architettura, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatori: prof. arch. M. Bertagnin, ing. A. Frangipane, a.a. 2009-2010.
Bertoia A., Coperture a travi reticolari per progetti di cooperazione: studio di 5 tipologie di riferimento. LT Ingegneria civile, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatore: ing. A. Frangipane, correlatore: ing. M. Pauletta, a.a. 2009-2010.
Biason E., La camera di degenza nei luoghi di cura: il “piccolo uomo” al centro del progetto. LT Ingegneria civile, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatore: ing. A. Frangipane, correlatore: dott. M. Mascarin, a.a. 2009-2010.
Forner A., La riqualificazione energetica degli edifici storici. LT Ingegneria civile, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatore: ing. A. Frangipane, correlatore: prof. O. Saro, a.a. 2009-2010.
Ghea S., Laurie Baker in India: un esempio di approccio sostenibile in architettura. LT Scienze dell’Architettura, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatore: prof. arch. M. Bertagnin, correlatore: ing. A. Frangipane, a.a. 2009-2010.
Lucchitta B., Riutilizzo dei materiali in architettura. LT Scienze dell’Architettura, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatore: prof. arch. M. Bertagnin, correlatore: ing. A. Frangipane, a.a. 2009-2010.
Melotto M., Tipologie, materiali e dettagli costruttivi dell’edilizia tradizionale a telaio ligneo in Italia. LT Ingegneria civile, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatore: ing. A. Frangipane, a.a. 2009-2010.
Senn E., Le strutture in legno nei manuali e nei trattati del costruire: materiali e tecniche costruttive. LT Ingegneria civile, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatore: ing. A. Frangipane, a.a. 2009-2010.
Spina S., L’acciaio nel recupero dell’edilizia storica: dalle tecniche tradizionali agli interventi dell’architettura contemporanea. LT Ingegneria civile, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatore: ing. A. Frangipane, a.a. 2009-2010.
Boeron C., Monitoraggio dell’uso dei materiali da costruzione nella bioedilizia in Friuli Venezia Giulia. LT Scienze dell’Architettura, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatore: prof. arch. M. Bertagnin, correlatore: ing. A. Frangipane, a.a. 2010-2011.
Caravetta A., Edifici a impatto zero: dalla sperimentazione alla prassi. Il caso di studio della Germania. LT Scienze dell’Architettura, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatore: prof. arch. M. Bertagnin, correlatore: ing. A. Frangipane, a.a. 2010-2011.
Ciprian F., Mimar Koca Sinan e le costruzioni a cupole seriali nell’architettura ottomana del XV e XVI secolo. LT Scienze dell’Architettura, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatore: prof. arch. M. Bertagnin, correlatori: prof. arch. P. Gennaro, ing. A. Frangipane, a.a. 2010-2011.
Santomaso A., La ventilazione degli edifici negli interventi di recupero e riqualificazione energetica. LT Ingegneria civile, Dipartimento di Ingegneria civile e Architettura, Università degli Studi di Udine, relatore: ing. A. Frangipane, a.a. 2011-2012.
Montina M., La conservazione e il recupero dei muri a secco per la tutela del disegno del territorio costruito. Una proposta di Linee guida per il Friuli Venezia Giulia. LT Ingegneria civile, Dipartimento di Ingegneria civile e Architettura, Università degli Studi di Udine, relatore: ing. A. Frangipane, a.a. 2012-2013.
Nizelaj E., Il cantiere della demolizione e un caso di studio in Friuli Venezia Giulia. LT Ingegneria civile, Dipartimento di Ingegneria civile e Architettura, Università degli Studi di Udine, relatore: ing. A. Frangipane, a.a. 2012-2013.
Tromba M., Sistemi di raccolta dell’acqua piovana nell’area veneto-giuliana e il caso di studio di Rovigno. LT Scienze dell’Architettura, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Udine, relatori: prof. arch. M. Bertagnin, ing. A. Frangipane, a.a. 2012-2013.
Botter G., Installazione di pannelli fotovoltaici in tre edifici dell’Ateneo: studio preliminare. LT Ingegneria civile, Dipartimento di Ingegneria civile e Architettura, Università degli Studi di Udine, relatore: ing. A. Frangipane, correlatore: ing. N. Bernardis, a.a. 2013-2014.
Heidrich F., Recupero degli edifici intelaiati in legno: il caso di studio del “Fachwrkhaus” nella Bassa Sassonia (D). LT Ingegneria civile, Dipartimento di Ingegneria civile e Architettura, Università degli Studi di Udine, relatore: ing. A. Frangipane, a.a. 2013-2014.
Manarin S., Implicazioni catastali relative all'assegnazione dei beni immobili a seguito del disastro del Vajont. LT Ingegneria civile, Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura, Università degli Studi di Udine, relatori: prof. F. Crosilla, prof. A. Frangipane, a.a. 2016-2017.
Storti S., Raccolta dell'acqua piovana negli insediamenti: dalla teoria alla prassi. LT Ingegneria civile, Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura, Università degli Studi di Udine, relatore:prof. A. Frangipane, a.a. 2021-2022.
Beltrame A., La risorsa legno per l'edilizia storica tra Friuli e Veneto. LT Ingegneria civile, Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura, Università degli Studi di Udine, relatore:prof. A. Frangipane, a.a. 2021-2022.
Modolo D., Economia circolare e pavimentazioni stradali: materiali e opportunità. LT Ingegneria civile, Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura, Università degli Studi di Udine, relatore: prof. N. Baldo, correlatore: prof. A. Frangipane, a.a. 2021-2022.
Monaco P., Point Cloud to HBIM. LT Ingegneria civile, Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura, Università degli Studi di Udine, relatore: prof. D. Visintini, correlatori: prof. A. Frangipane, dipl. ing. Joerg Stroezl, a.a. 2021-2022.
Centazzo A., La rete ferroviaria in Friuli Venezia Giulia (1855-1955): progetti, realizzazioni e interventi successivi. Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura, Università degli Studi di Udine, relatore: prof. N. BAldo, correlatore: prof. A. Frangipane, a.a. 2021-2022.