Eventi

Seminario/laboratorio “Eas e micro-macro progettazione in contesti eterogenei” – 15 novembre 2018

Si svolgerà il giorno 15 novembre 2018 (dalle 14 alle 18) presso l’aula 11 della sede di via Margreth 3, il seminario/laboratorio “Eas e micro-macro progettazione in contesti eterogenei". Interverranno Pier Cesare Rivoltella (Università Cattolica del S. Cuore di Milano), Pier Giuseppe Rossi (Università di Macerata) e Livia Petti  (Università Cattolica del S. Cuore di Milano). L’incontro rientra nell'ambito dei seminari/laboratori previsti per l'a.a.

Seminario “Tecnologie di comunità” – 15 novembre 2018

Si svolgerà il giorno 15 novembre 2018 (dalle 11 alle 12.30) presso l’aula 7 della sede di via Margreth 3, il seminario “Tecnologie di comunità". Interverrà il prof. Pier Cesare Rivoltella (Università Cattolica del S. Cuore di Milano). L’incontro rientra nell'ambito degli incontri previsti per l'a.a. 2018/2019 dal Laboratorio Permanente di Educazione interculturale e crossmediale per futuri insegnanti di scuola dell'infanzia e scuola primaria.

Seminario/laboratorio “Storie per tutti, nessuno escluso. La narrazione nelle classi eterogenee e multiculturali” – 14 novembre 2018

Si svolgerà il giorno 14 novembre 2018 (dalle 14 alle 18) presso l’aula 10 della sede di via Margreth 3, il seminario/laboratorio “Storie per tutti, nessuno escluso. La narrazione nelle classi eterogenee e multiculturali". Interverranno Graziella Favaro (Centro COME e Osservatorio nazionale per l’integrazione degli alunni stranieri e l’educazione interculturale del  MIUR) e Antonella Sada (Scuola dell’infanzia “L. Cadorna” di Milano). L’incontro rientra nell'ambito dei seminari/laboratori previsti per l'a.a.

Seminario ““Modelli pedagogici e pratiche educative in scuole dell’infanzia e primarie culturalmente e socialmente eterogenee” – 28 maggio 2018

Si svolgerà il giorno 28 maggio 2018 (dalle 15.00 alle 19.00) presso l’aula 2 della sede di via Margreth 3, il seminario “Modelli pedagogici e pratiche educative in scuole dell’infanzia e primarie culturalmente e socialmente eterogenee”. Interverranno Aluisi Tosolini, Dirigente Scolastico del Liceo “Attilio Bertolucci” di Parma, e Francesca Zanon e Luisa Zinant dell’Università di Udine. Il seminario rientra nell'ambito degli incontri previsti per l'a.a.

Seminario/laboratorio “Ponti e luoghi plurali: raccontare, raccontarsi, conoscere e conoscersi" – 24 maggio 2018

Si svolgerà il giorno 24 maggio 2018 (dalle 14.30 alle 19) presso l’aula 2 della sede di via Margreth 3, il seminario/laboratorio “Ponti e luoghi plurali: raccontare, raccontarsi, conoscere e conoscersi". Interverranno Rosita Deluigi (Università degli Studi di Macerata) e Marilisa Gentili (Istituto Comprensivo Mestica di Macerata). L’incontro rientra nell'ambito dei seminari/laboratori previsti per l'a.a. 2017/2018 dal Laboratorio Permanente di Educazione interculturale e crossmediale per futuri insegnanti di scuola dell'infanzia e scuola primaria.

Seminario: "I diversi linguaggi per una scuola inclusiva. Prospettive europee a partire dalle esperienze Erasmus+ delle studentesse di Scienze della Formazione Primaria" – 15 maggio 2018

Si svolgerà il giorno 15 maggio 2018 (dalle 14.30 alle 19.00) presso le aule 5 e 7 della sede di via Margreth 3, il seminario "I diversi linguaggi per una scuola inclusiva. Prospettive europee a partire dalle esperienze Erasmus+ delle studentesse di Scienze della Formazione Primaria".

Seminario: " Immigrazione e nuove Generazioni nel racconto dei media. Processi, letture pedagogiche e implicazioni educative " – 15 maggio 2018

Si svolgerà il giorno 15 maggio 2018 (dalle 11.00 alle 13.00) presso l’aula 1 della sede di via Margreth 3, il seminario "Immigrazione e nuove Generazioni nel racconto dei media. Processi, letture pedagogiche e implicazioni educative”. Interverrà il dott. Luca Agostinetto dell’Università degli Studi di Padova.  L'incontro rientra nell'ambito dei seminari/laboratori previsti per l'a.a. 2017/2018 dal Laboratorio Permanente di Educazione interculturale e crossmediale per futuri insegnanti di scuola dell'infanzia e scuola primaria.

UN UNICO DESTINO documentario-inchiesta del giornalista FABRIZIO GATTI venerdì 11 maggio ore 9,30 o 11,30 (iscriversi!)

Gentilissimi

nell’ambito del festival culturale VICINO/LONTANO-PREMIO TERZANI, che si svolgerà a UDINE dal 10 al 13 maggio 2018, verrà organizzata, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze giuridiche del nostro Ateneo, VENERDÌ 11 MAGGIO, dalle 9.30 alle 11.30 OPPURE dalle 11.30 alle 13.30, in SAN FRANCESCO, Largo Ospedale vecchio, la PROIEZIONE di

Seminario/Laboratorio: “La gara delle coccinelle. Percorsi di inclusione con i libri nei contesti eterogenei” – 28 marzo 2018

Si svolgerà il giorno 28 marzo 2018 (dalle 14.00 alle 18.30) presso le aule 1 e 2 della sede di via Margreth 3, il seminario/laboratorio “La gara delle coccinelle. Percorsi di inclusione con i libri nei contesti eterogenei”. Interverranno la dott.ssa Elena Zizioli (Università degli Studi di Roma Tre) e la dott.ssa Giulia Franchi (Palazzo delle Esposizioni di Roma). L'incontro rientra nell'ambito dei seminari/laboratori previsti per l'a.a. 2017/2018 dal Laboratorio Permanente di Educazione interculturale e crossmediale per futuri insegnanti di scuola dell'infanzia e scuola primaria.

Pagine

Abbonamento a RSS - Eventi