Eventi

Spiritus intus alit...

Seminario di ricerca dipartimentale: la fortuna di un locus philosophicus virgiliano (Eneide, VI, vv. 726-727) nel pensiero moderno.

Udine, Palazzo Florio, Sala delle Colonne, giovedì 6 febbraio 2020, ore 15-18.30.

Intervengono: Brunello Lotti, Maria Luisa Delvigo, Cinzia Ferrini, Stefano Di Bella.

Seminario : “Viaggiando tra le scuole per diventare insegnanti di scuola dell’infanzia e scuola primaria” – 26 novembre 2019

Si svolgerà il giorno 26 novembre 2019 dalle 14.00 alle 17.30 presso l’aula 2 della sede di via Margreth 3 il seminario: “Viaggiando tra le scuole. Per diventare insegnanti di scuola dell’infanzia e scuola primaria”. Interverranno studentesse e studenti di Scienze della Formazione Primaria che hanno partecipato nello scorso anno accademico all’programma Erasmus+ e che presenteranno alcuni brevi contributi relativi alla loro esperienza di mobilità internazionale in Svezia, Finlandia, Norvegia, Spagna e Slovenia. Il seminario rientra nell'ambito degli incontri previsti per l'a.a.

Seminario "L’educatore imperfetto. Senso e complessità del lavoro educativo" - 11 giugno 2019

Si svolgerà il giorno 11 giugno 2019 (dalle 16.00 alle 19.00) presso l’Aula 3 Marzio Strassoldo dell’Università degli Studi di Udine, in via Tomadini 30/a, Udine, il seminario “L’educatore imperfetto. Senso e complessità del lavoro educativo". Interverrà il prof. Sergio Tramma dell’Università degli Studi di Milano Bicocca. Il seminario è organizzato nell’ambito del Corso intensivo di formazione per il conseguimento della Qualifica di educatore professionale socio-pedagogico attivato presso l’Università degli Studi di Udine.

Seminario "Le forme sociali dell'educazione. Servizi, territori, società" - 27 maggio 2019

Si svolgerà il giorno 27 maggio 2019 (dalle 16.00 alle 19.00) presso l’Aula 3 Marzio Strassoldo dell’Università degli Studi di Udine, in via Tomadini 30/a, Udine, il seminario “Le forme sociali dell'educazione. Servizi, territori, società ". Interverrà il prof. Marco Catarci dell’Università degli Studi di Roma Tre. Il seminario è organizzato nell’ambito del Corso intensivo di formazione per il conseguimento della Qualifica di educatore professionale socio-pedagogico attivato presso l’Università degli Studi di Udine.

Seminario: "Spazi, linguaggi, diversità tra pratica e teoria. Prospettive europee a partire dalle esperienze Erasmus+ delle studentesse e studenti di Scienze della Formazione Primaria" – 20 maggio2019

Si svolgerà il giorno 20 maggio 2019 (dalle 15.00 alle 18.00) presso l’aula 2 della sede di via Margreth 3, il seminario "Spazi, linguaggi, diversità tra pratica e teoria. Prospettive europee a partire dalle esperienze Erasmus+ delle studentesse e studenti di Scienze della Formazione Primaria". Interverranno alcune/i studentesse e studenti di Scienze della Formazione Primaria che hanno partecipato negli ultimi anni accademici al programma Erasmus+ e che presenteranno alcuni brevi contributi sulla base loro esperienze in Finlandia, Svezia, Spagna e Croazia.

Seminario “La ricerca azione per la trasformazione delle pratiche didattiche” - 13 aprile 2019

Si terrà sabato 13 aprile dalle 9 nella sala Gusmani di palazzo Antonini-Cernazai, in via Petracco 8 a Udine il seminario  “La ricerca azione per la trasformazione delle pratiche didattiche”.  Rivolto a docenti e dirigenti delle Scuole regionali, il seminario analizzerà, a partire dall’esperienza del progetto svolto nell’ambito del “Piano pluriennale di formazione per le scuole ad alta incidenza di alunni stranieri”, il ruolo della collaborazione peer-to-peer fra docenti e della partnership fra scuola e università nella formazione e nella ricerca.

Seminario : “Viaggiando tra le scuole per diventare insegnanti di scuola dell’infanzia e scuola primaria” – 27 novembre 2018

Si svolgerà il giorno 27 novembre 2018 dalle 14 alle 19 presso l’aula 2 della sede di via Margreth 3 il seminario: “Viaggiando tra le scuole. Per diventare insegnanti di scuola dell’infanzia e scuola primaria”. Interverranno studentesse e studenti di Scienze della Formazione Primaria che hanno partecipato nello scorso anno accademico all’programma Erasmus+ e che presenteranno alcuni brevi contributi relativi alla loro esperienza di mobilità internazionale in Svezia, Finlandia, Norvegia, Belgio, Croazia, Romania e Spagna. Il seminario rientra nell'ambito degli incontri previsti per l'a.a.

Pagine

Abbonamento a RSS - Eventi