Curriculum

CV

IRIS JAMMERNEGG è dal 2005 ricercatrice confermata di Lingua tedesca presso l’Università di Udine. In qualità di docente referente per tale settore scientifico-disciplinare svolge attività didattica  per i corsi di laurea in Mediazione culturale e Relazioni Pubbliche. Coordina inoltre il settore per il corso di laurea magistrale in Traduzione e Mediazione culturale.

Curriculum dettagliato

 CURRICULUM VITAE

 

Maria BORTOLUZZI

 

Professoressa Associata (L-LIN 12 – Lingua e traduzione – Lingua inglese) 

dal 1° aprile 2015

 

(ricercatrice dal 1° aprile 2005 al 31 marzo 2015)

 

Dipartimento di Lingue, Letterature, Comunicazione, Formazione e Società

Università di Udine 

Informazioni

Nato a Udine, ha lavorato per il centro di produzione audiovisivi dell’Università di Udine curando la realizzazione di numerosi documentari e prodotti multimediali.
È laureato in Discipline dello Spettacolo all'Università di Bologna e in Scienze Politiche presso la Università di Urbino.
Dal 2001 è ricercatore confermato in Sociologia dei processi comunicativi e culturali presso il Dipartimento DISU dell’Università di Udine.

CV Daniela Cesselli

POSITION: Fixed-term researcher at the Department of Medical and Biological Sciences in the competition sector 06/A4 Anatomical Pathology, pursuant to art. 24, clause 3, letter a) of Law n. 240 of 30.12.2010.

                 

EDUCATION AND TRAINING

1998: MD degree; University of Udine; Faculty of Medicine. Degree grade: 110/110 with honors.

                 

CURRICULUM ITALIANO

 

Ricercatore presso l’Università degli studi di Udine in ruolo dal 2004, si occupa di archeologia greca, magnogreca e romana e dirige sul campo, dal 2002, lo scavo didattico dell’Ateneo udinese ad Aquileia, sul sito delle c.d. ‘Grandi Terme’, un vasto impianto termale pubblico di età costantiniana; fra 2007 e 2009, è stata direttore scientifico dello scavo dell’Università di Udine sul sito calabrese di Locri Epizefirii (RC), nell’area del tempio di Afrodite in località Marasà (VII sec. a.C.-età romana).

 

Short presentation

Dr. Emanuele De Paoli is a plant genomics researcher and associate professor of Agricultural Genetics with a molecular biology background. He specializes in plant epigenomics and bioinformatics with additional interests in structural genomics, genetic engineering, and genome editing. He contributed bioinformatic expertise in the field of small RNA biology and evolution as well as post-transcriptional regulation in Arabidopsis, Petunia, cereals and other crop species.

Pagine

Abbonamento a RSS - Curriculum