Lezioni dell'anno accademico 2013/14
Le lezioni di "Archivistica" e "Archivistica speciale" dell'anno accademico 2013/14 avranno inizio nel secondo semestre.
Le lezioni di "Archivistica" e "Archivistica speciale" dell'anno accademico 2013/14 avranno inizio nel secondo semestre.
Sono disponibili tesi di laurea sui seguenti argomenti:
- formazione, gestione e conservazione di archivi digitali;
- analisi e valutazione di strumenti informatici (quali ICA-AtoM, Archimista, etc.) per la descrizione archivistica e la pubblicazione sul web di strumenti di ricerca;
- sistemi informativi archivistici SAN, SIAS, SIUSA, etc.);
- metadati per la descrizione archivistica;
- problematiche legate alla conservazione digitale (digital preservation);
Manuale di storia della scuola italiana, Scholè 2019
F De Sanctis, La scienza e la vita 1872
http://www.liberliber.it/mediateca/libri/d/de_sanctis/la_scienza_e_la_vita/html/la_scien.htm
A.Battistini De Sanctis,
Francesco, in Il Contributo italiano alla storia del Pensiero – Filosofia
(2012)
A.Gaudio, Legislazione e organizzazione della scuola, lotta contro
l'analfabetismo, in Storia d'Italia nel secolo ventesimo : strumenti e fonti, a
cura di Claudio Pavone, Roma, Ministero per i beni e le attività culturali.
Dipartimento per i beni archivistici e librari. Direzione generale per gli
archivi, 2006, Vol. I, Elementi strutturali, pp. 355-373
http://www.archivi.beniculturali.it/pdf.php?file=Saggi/Saggi_86.pdf
G. Ricuperati, Università e scuola in Italia, in Letteratura italiana, vol. 1, Il
letterato e le istituzioni, Torino Einaudi 1982, 983-1008
C. Varotti,
Scuola, in Luoghi della letteratura
italiana, a cura di G. M. Anselmi e G. Ruozzi, Milano, Bruno Mondadori, 2003,
330-340
A.Gaudio, Professore (figura del), in Lessico del xxi secolo, dir. T. Gregory,
Istituto della Enciclopedia Italiana, 2013, vol. 2, 317-318
Fonti
Bibliografia
N. D'Amico, Storie e storia della scuola italiana, Zanichelli
Video e filmati
Romanzo di un maestro
https://www.youtube.com/watch?v=0HHgDcexMak
Don Milani - La storia siamo noi
Si svolgerà dal 15 al 26 luglio 2013 presso l’Università degli Studi di Udine - sede di via Tomadini 30/A la seconda edizione del corso intensivo dal titolo “Consumer Rights in the European Union - Alternative Dispute Resolutions and Collective Redress”, organizzato dall’Università degli Studi di Udine in collaborazione con De Montfort University, University of Essex, University of Copenhagen, Riga Graduate School of Law, Radboud University-Nijmegen, University of West Timisoara, European Law Faculty-Nova Gorica, Comillas Pontifical University of Madrid e
Contattare il docente via mail per discutere degli argomenti a disposizione.
Alcune sentenze in tema di "conflitti" tra gli strumenti di pianificazione
Materiale utilizzato nell' attività didattica corrente per i Corsi di Siderurgia & Fonderia si trova alle pagine esterne: http://www.gotrawama.eu/Siderurgia e http://www.gotrawama.eu/Fonderia.