LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL'ARCHITETTURA
in qualità di relatore
Lisa Gabbana, Casa Saltzman di Richard Meier: disegno, geometrie e modellazione avanzata, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatrici dott.sse Silvia Masserano e Veronica Riavis.
Gabriella Sansone, Weißenhof di Stoccarda – Analisi geometrica e simulazione digitale delle architetture di Ludwig Mies van der Rohe, J. J. Pieter Oud e Bruno Taut, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatrici dott.sse Silvia Masserano e Veronica Riavis.
Gaetano Piscotta, Analisi geometrica ed ricostruzione digitale del progetto "Iwasa House" di Tadao Ando, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatrici dott.sse Silvia Masserano e Veronica Riavis.
Luca Girardi, Villa Dall'Ava di Rem Koolhaas: analisi configurativa dello spazio e ricostruzione digitale, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatrici dott.sse Silvia Masserano e Veronica Riavis.
Alma Poci, House in Mallorca di Alvaro Siza: geometrie configurative e simulazione avanzata, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatrice dott.ssa Veronica Riavis.
Massimo Querin, La Gypsotheca di Possagno di Carlo Scarpa. Analisi geometrica e ricostruzione virtuale, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatrice dott.ssa Veronica Riavis.
Luca Miani, Il tempio canoviano di Possagno: dai disegni di archivio alla modellazione avanzata, relatore prof. Alberto Sdegno, correlatrice dott.ssa Veronica Riavis.
in qualità di correlatore
Jacopo Villanova, La Douglas House di Richard Meier: ricostruzione parametrica e realtà virtuale, relatore prof. Veronica Riavis, correlatore prof. Alberto Sdegno.
Pietro Vuerli, Rappresentare un luogo: la Carnia dal territorio all’architettura, relatore prof. Veronica Riavis, correlatore prof. Alberto Sdegno.