Sono Professoressa Associata di lingua inglese (L-LIN 12) presso il Dipartimento di Lingue, Letterature, Comunicazione, Formazione e Società dell’Università di Udine. Le mie ricerche attuali vertono sull’analisi del discorso (socio-semiotics and critical discourse studies), sulla comunicazione multimodale, e l’utilizzo critico di questi recenti sviluppi nell’insegnamento e apprendimento dell’inglese (critical multimodal awareness) e nella formazione insegnante (teacher education).
Tengo corsi e sono relatrice di tesi nei corsi di laurea triennali e di magistrali di Lingue e Letterature, e nella magistrale di Scienze della Formazione per la Scuola Primaria e dell’Infanzia (sede di Udine).
Faccio parte del Collegio di Dottorato Interateneo in Studi Linguistici e Letterari.
Oltre alla Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere (Udine), ho un Master in Linguistica (Lancaster, U.K., 1990), il Dottorato in Linguistica Applicata (Edimburgo, U.K., 1998) e un Post-Graduate Diploma in Professional Development for ELT Practioners (University of East Anglia,U.K., 2003).
Progetti
Sono coordinatrice del progetto YELL/TELL (Young English Language Learners / Teen English Language Leaners), spazio virtuale di incontro e raccordo tra formazione universitaria e insegnanti di lingua inglese e per la per la promozione del plurilinguismo. La piattaforma interattiva LearnWeb del progetto è un open source del centro L3S dell’Università Leibniz di Hannover (Germania).
Coordino il Partnership Studies Ecolinguistics Circle
Partecipo alle attività di ricerca e organizzative del Partnership Studies Group (diretto dalla Prof. Riem) dalla sua fondazione nella nostra università, contribuendo al suo sviluppo nel corso degli anni http://all.uniud.it/?page_id=60. Sono Associate Editor della collana ALL di Forum (Udine) (http://www.forumeditrice.it/percorsi/lingua-e-letteratura/all ).
Ho partecipato a numerosi progetti nazionali e internazionali: PRIN (2009-2011; 2005-2007 e precedenti dal 2002 in poi); progetto interregionale 2009-2010 sull’intercultura (Italia, Austria, Slovenia, Croazia); Interlink (India, U.S.A., Italy) 2005- 2008. Ho ricevuto la borsa di formazione del British Council e del Ministero degli Esteri italiano (1998), la Borsa Europea Lingua (1997) e la John Orr Scholarship for Post-graduate research - University of Edinburgh (1993-1994).
Comitati scientifici ed editoriali
Componente del comitato scientifico delle riviste di classe A:
Dal 2011 Le Simplegadi http://all.uniud.it/simplegadi/
Dal 2010 Lingue e Linguaggi http://siba-ese.unisalento.it/index.php/linguelinguaggi/index
Componente del comitato editoriale della rivista di classe A:
Dal 2012 Lingue Antiche e Moderne http://all.uniud.it/lam
Associate editor della collana ALL di Forum (Udine) http://www.forumeditrice.it/percorsi/lingua-e-letteratura/all
Componente del comitato scientifico della serie Bloomsbury Advances in Ecolinguistics della casa editrice Bloomsbury.
2002-2011 Associate Editor della rivista accademica online Le Simplegadi http://all.uniud.it/simplegadi/ dalla sua fondazione nel 2002 al 2011. Rivista di classe A.
Referee di riviste e collane
SAGE: New Media and Society; Elsevier: Discourse, Context and Media; De Gruyter: Text and Talk; Inderscience:International Journal of Technology Enhanced Learning; Firenze University Press: Lingue e Letterature d’Oriente e d’Occidente; Rivista di Psicolinguistica Applicata.
Referee della serie Bloomsbury Advances in Ecolinguistics della casa editrice Bloomsbury.