Attività didattica e scientifica

 

Dati anagrafici

Andrea GUARAN

nato a Udine il 18 agosto 1958

residente a Codroipo (Ud) Italia – cap
33033, in Via Bartolomeo Cordans, n. 19

Codice fiscale: GRNNDR58M18L483B

recapiti telefonici: tel. casa
0432905625; tel. studio 0432556921;

e-mail: andrea.guaran [at] uniud.it

Percorso di istruzione
e formazione

Diploma di
scuola superiore

Maturità scientifica (a.s. 1976-1977, presso Liceo
scientifico “G. Marinelli” di Udine)

Diplomi di
laurea

Laurea in Storia (a.a. 1982-1983, presso Università
degli Studi di Trieste; valutazione 110/110 e lode)

Laurea in Geografia (a.a. 1991-1992, presso
Università degli Studi di Genova; valutazione 110/110 e lode)

Specializzazioni
post-laurea

Specializzazione all’insegnamento nella scuola
secondaria, presso l’Università degli Studi di Udine (annuale)

Dottorato di ricerca in Scienze
geografico-ambientali e cartografiche, presso l’Università degli Studi di
Genova, conseguito nel 1999

In possesso di due abilitazioni (Materie letterarie
e Geografia) per l’insegnamento nella Scuola secondaria, ottenute mediante
superamento di prove concorsuali ordinarie

Dal 1986 al 2002 ha occupato ininterrottamente il
ruolo di docente di ruolo presso la Scuola Media Inferiore (Italiano, Storia
ed Educazione civica, Geografia) e Superiore (Geografia economica e
turistica).

Condizione
professionale

Ricercatore confermato a tempo
indeterminato

nel settore scientifico disciplinare M-GGR/01 - Geografia, presso la Facoltà
di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Udine,
essendo risultato vincitore della procedura di valutazione comparativa.

Esperienze di
docenza

Nel periodo intercorso dalla data
(novembre 2002) di presa servizio in qualità di ricercatore nel Settore
scientifico disciplinare M-GGR/01, presso la Facoltà di Lingue e Letterature
Straniere dell’Università degli Studi di Udine, ad oggi ha svolto attività di
docenza.

Nello specifico, durante i
diversi anni accademici, l’attività didattica ha interessato gli insegnamenti
di Geografia umana (dall’a.a. 2010/2011 Geografia degli spazi dell’uomo), di
Geografia regionale (dall’a.a. 2010/2011 Geografia degli spazi regionali), di
Geografia economico-politica e di Geografia politica (presso il corso di
laurea in Relazioni Pubbliche della sede di Gorizia) presso la Facoltà di
Lingue e Letterature Straniere, i corsi di Geografia umana e di Didattica
della geografia presso la Facoltà di Scienze della Formazione e dall’a.a.
2013-2014 il corso di Geografia presso la laurea magistrale interateneo di
Studi storici.

Inoltre, ogni anno, fino alla
temporanea chiusura dell’offerta della Scuola, ha svolto la docenza presso la
Scuola di Specializzazione per l’Insegnamento nella Scuola Secondaria
relativamente agli insegnamenti di Introduzione alla geografia: concetti e
metodi, di Laboratorio di Introduzione alla geografia: concetti e metodi e,
nell’anno accademico 2006-2007 anche di Didattica della geografia. Ha
insegnato Didattica della geografia nei corsi abilitanti TFA e PAS. Per un
triennio, dall’a.a. 2004/2005 all’a.a. 2006/2007, ha anche insegnato il
modulo di Geografia e politiche per lo sviluppo della destinazione turistica
nell’ambito del Master di I livello in Sviluppo turistico del territorio e
nell’anno accademico 2008-2009 il modulo laboratoriale di geografia
all’interno del Master di II livello “Insegnare in friulano”.

Ha garantito l’attività di
assistenza ai laureandi, con oltre un centinaio di tesi in qualità di
relatore e alcune decine di correlazioni.

Le
tesi di laurea seguite hanno privilegiato le seguenti tematiche: il fenomeno
immigratorio, con approfondimenti a scala locale; le risorse idriche:
problemi di carenza, distribuzione e forme di utilizzo; l’acqua in chiave
geopolitica; sviluppo e criticità del turismo balneare nell’Alto Adriatico; la
promozione turistica del territorio, con casi di studio nell’area del
Triveneto; soprattutto le competenze spaziali nella scuola dell’infanzia e
nella scuola primaria.

Percorso
professionale di ricerca

Svolge
attività di ricerca connessa al proprio ruolo, privilegiando i seguenti
campi:

La geografia delle risorse idriche

Ha
focalizzato l’attenzione soprattutto sullo studio del rapporto tra sviluppo
turistico e gestione delle risorse idriche, pubblicando un contributo
all’interno di un volume sul turismo nell’area mediterranea. Nell’ambito di
questa tematica ha partecipando con continuità ai seminari intensivi
internazionali “European Seminar on the Geography of Water”, contribuendo
anche alla stesura del contributo conclusivo di riflessione nel caso di
alcuni seminari, e ha preso parte a numerose iniziative scientifiche e di
aggiornamento didattico.

In collaborazione con i colleghi
geografi del dipartimento e sotto la guida del referente scientifico
regionale, prof.ssa Franca Battigelli, ha elaborato le tavole della regione
Friuli Venezia Giulia nell’ambito del progetto nazionale “Atlante delle acque
italiane” coordinato dalla prof.ssa M.G. Grillotti, curando i temi della
fluitazione e del rischio alluvionale.

Pubblicato su una qualificata
rivista spagnola di geografia è un contributo a quattro mani, insieme ad una
collega dell’Università di Alicante, relativo all’applicazione della
Direttiva acque dell’Unione Europea nelle rispettive regioni (Friuli Venezia
Giulia e Comunidad Valenciana).

Ha partecipato per un anno
(2007-2008) ai lavori della Consulta di Bacino dell’Alto Tagliamento nell’ambito
del progetto comunitario Warema, dando il suo contributo ai temi della
valorizzazione turistica.

 

Aspetti
di geografia del Friuli      

Negli anni ha svolto attività di
ricerca, soprattutto relativamente alle tematiche della popolazione, alla
trama distributiva degli insediamenti e alle dinamiche socio-economiche, con
la pubblicazione di diversi contributi relativamente a più contesti
territoriali locali della regione Friuli Venezia Giulia.

Ha condotto, in convenzione con
la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, l’azione Monitoraggio interventi prevista nel quadro delle iniziative di
indagine e ricerca relativamente al Programma Immigrazione 2010; inoltre, in
convenzione con l’Ambito distrettuale Sud 6.3 – Azzano Decimo (Pn), ha preso
parte allo specifico
tavolo sui temi della ricerca e dell’azione di monitoraggio e valutazione nel
quadro di un progetto di contrasto alla povertà alimentare e materiale.

Inoltre è
stato membro del gruppo di lavoro, formatosi nell’ambito dell’ateneo udinese,
che nel biennio 2012-2014 ha coadiuvato la provincia di Udine nella redazione
delle linee guida per la definizione e la gestione del paesaggio delle aree
dolomitiche interessate dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità. Sempre nel
medesimo biennio e in relazione alle Dolomiti Patrimonio Unesco è stato
nominato dalla provincia di Udine referente per la rete della formazione e
successivamente incaricato, dall’Agenzia formativa dell’Ente Parco Naturale
delle Dolomiti Friulane, in qualità di responsabile scientifico delle azioni
formative, a vantaggio degli amministratori e degli operatori
economico-sociali e culturali su un versante, e a favore del mondo della
scuola sull’altro.

Nell’arco
del 2014 è responsabile di un assegno di ricerca nel quadro del progetto “Cantîrs,
Museo del Patrimonio edile” che vede collaborare la Cassa edile di mutualità
e assistenza di Udine e il Dipartimento di Scienze umane.

 

Aspetti
e problemi dello spazio urbano

Ha preso parte al gruppo di
ricerca A.Ge.I. su «Aree dismesse e verde urbano: nuovi paesaggi in Italia»,
coordinato a livello nazionale dal Prof. Ugo Leone, per i cicli primo e
secondo, con due rispettive pubblicazioni, e nel caso del terzo ciclo con il
coordinamento del prof. T.D’Aponte, interessandosi alle tematiche della gestione
del ciclo integrato dell’acqua per quanto concerne l’area di Udine, lavoro
pubblicato.

Ha preso parte e condotto la
ricerca statistico-demografica nell’ambito di un progetto internazionale di Lifelong Learning Programme Grundtvig
relativo ai temi della coesione sociale in ambito urbano, con un caso di
studio riguardante la realtà di Udine.

 

I
temi geografici e loro traduzione didattica

In stretta connessione con
l’attività didattica presso la Facoltà di Scienze della Formazione e la
Scuola di Specializzazione per l’Insegnamento nella Scuola Secondaria, ha
approfondito vari aspetti legati all’insegnamento della geografia, in
particolare ponendo attenzione alle strategie e agli strumenti per promuovere
i processi di apprendimento. Ha collaborato nell’ambito del gruppo di lavoro sui
temi dei paesaggi friulani – ad oggi pubblicati quattro volumi,
rispettivamente riguardanti la montagna, la pedemontana e la collina, la
pianura e il mare e la Venezia Giulia – insieme ai docenti della scuola
primaria.

Inoltre ha preso parte da oltre
un quindicennio al convegno nazionale annuale organizzato dall’A.I.I.G.,
presentando anche alcuni contributi sulla didattica spazio-geografica nella
scuola dell’infanzia.

Nell’arco
degli anni ha partecipato a diversi convegni, congressi e seminari
scientifici, organizzati dalle associazioni dei geografi e dai singoli
Atenei.

Funzioni e
incarichi

Componente
(per un anno con la nomina a vicepresidente) della Commissione didattica di
più corsi di studio per un decennio.

Membro
eletto nel Senato accademico per due mandati. Ora membro della Commissione
tirocini del Corso di studi in Formazione primaria.

Membro
attualmente del Presidio Qualità di ateneo.

A
partire dal 1995 socio della Società Geografica Italiana e dal 2002 è socio
dell’Associazione dei Geografia Italiani.

L’interesse
per il mondo della scuola si è manifestato anche nell’incarico – dall’anno
scolastico 2004-2005 all’a.s. 2011-2012 - come presidente della sezione
locale e segretario della sezione regionale Friuli Venezia Giulia
dell’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, e dall’a.s. 2012-2013 in
qualità di presidente della sezione regionale.

Membro dell’Editorial Board della Romanian Review of Geographical Education.

Referee delle
riviste J-Reading (Journal of Research and Didactics in Geography), Rigeo (Review of International Geographical Education
Online) e di IPSAPA /IPSALEM. Referee anche per il Ministero
dell’istruzione, dell’università e della ricerca relativamente ai progetti
Firb e Prin.

 

Competenze
organizzative

Cooordinamento di progetti nell'ambito della pluriennale esperienza
scolastica vicariale.

Membro effettivo delle Commissioni didattiche dei
corsi di laurea in Relazioni Pubbliche (un triennio) e in Lingue e
letterature straniere (dal 2007), con l’incarico di seguire le pratiche degli
studenti.

Coordinamento di progetti editoriali nel campo della
didattica della geografia.

Competenze
linguistiche

Lingua inglese: livello B1 rispetto al portfolio
europeo delle lingue

Lingua spagnola: conoscenza elementare

Produzione
scientifica

 

BIANCHETTI
A. e A. GUARAN, Agriculture, Ecomuseums
and Local Identities in Friuli Venezia Giulia (Italy)
, in «Semestrale di Studi e ricerche di
geografia - Università "La Sapienza"», Roma, 2014 [in
press]

 BIANCHETTI A. e
A. GUARAN (a cura di), Sguardi sul
mondo. Letture di geografia sociale
, Pàtron, Bologna, 2014.

BIANCHETTI A. e
A. GUARAN, Introduzione, in
Bianchetti A. e A. Guaran (a cura di), Sguardi
sul mondo. Letture di geografia sociale
, Pàtron, Bologna, 2014, pp.
11-13.

GUARAN A., Povertà ed esclusione sociale: una ipotesi
di lettura spaziale
, in Bianchetti A. e A. Guaran (a cura di), Sguardi sul mondo. Letture di
geografia sociale
, Pàtron,
Bologna, 2014, pp. 185-199.

BATTIGELLI F. e
A. GUARAN, Drinking water(s) in Italy:
Bottled, tap or kiosk water?
, in Roose A. (ed), Progress in water geography – Pan-European discourses, methods and
practices of spatial water research
, Publicationes Instituti Geographici
Universitatis Tartuensis, Tartu, 2014, pp. 77-89.

 Guaran A. e
M. Pascolini, Insegnare
geografia in lingua friulana: carte, immagini e territorio. Riflessioni
didattiche e metodologiche
, 2014 [in corso di stampa].

 GUARAN A., Viaggio di necessità e viaggio di piacere:
intreccio tra migrazione e turismo
, in Bortolotti M. (a cura di), Lignan, Società Filologica Italiana,
Udine, 2014, pp. 1009-1014. 

GUARAN A. e L.
DI GIUSTO, Il fenomeno turistico a
Lignano Sabbiadoro: vecchie dinamiche e nuove prospettive di sviluppo
, in
Bortolotti M. (a cura di), Lignan,
Società Filologica Italiana, Udine, 2014, pp. 863-884. 

GUARAN A., Il fenomeno migratorio nei percorsi di apprendimento e il contributo
della mostra “in viaggio”
, in Del Grande R., Giusa A., Guaran A.,
Pascolini M. (a cura di), In viaggio
dal Friuli Venezia Giulia
, Forum, Udine, 2013, pp. 127-140. 

GUARAN A., Spazio reticolare e reti sociali: uno
sguardo geografico

su immigrazione e marginalità
, in ALTIN R.,
GUARAN A. e F. VIRGILIO, Migrazioni tra
località e mobilità: spazi e rappresentazioni
, Forum, Udine, 2013, pp.
83-119.

Guaran A., Ecomusei,
didattica geografica ed educazione alla cittadinanza
, 2013, [in press].

Guaran A. e V. Spadaccini, La spazialità per una scuola di cittadinanza, in «Ambiente,
Società Territorio. Geografia nelle scuole», n. 1, 2013, pp. 38-41.

GUARAN A. e M. PASCOLINI (a cura di), La pianura e la costa friulane,
Consorzio Universitario del Friuli, Udine, 2013.

GUARAN A., The
Role of Geography in Starting Teacher Training for Infant and Primary
Education in Italy,
in «Romanian Review of Geographical
Education», Volume II, n.1, February 2013, pp. 52-58.

GUARAN A., Environmental Commons as a Citizenship Value. An Educational Approach to
Water,
in «Romanian Review of Geographical Education»,
Volume II, n.2, August 2013, pp. 46-54. 

Di BRAZZÀ F. e
A. guaran, Esplorazioni e viaggi
di ricerca tra Ottocento e Novecento. Il contributo dei friulani
,
Carocci, Roma, 2012. 

Guaran A., Dalla
geografia alle educazioni: spazialità, cura del territorio, cittadinanza
, in Morri R. (a
cura di), Insegnare il mare. Paesaggi
costieri e vocazioni marittime
, Carocci, Roma, 2012, pp. 120-123.

GUARAN A., Pedibus: Space and Citizenship, in
«Romanian Review of Geographical Education», Volume I, n.1, February 2012,
pp. 6-14.

Guaran A.,
The de-growth and geography education,
Proceedings of 3a Conferenza internazionale sulla decrescita, la
sostenibilità ecologica e l'equità sociale (Venezia, 19-23 settembre 2012),
in www.venezia2012.it.

Amaduzzi S., Guaran A. e M. Pascolini, Lingue minoritarie e geografia. Una lettura territoriale
dell’applicazione della legge 482/99
, in Borghello G. (a cura di), Per Roberto Gusmani. Linguaggi, culture, letterature, Forum, Udine, 2013, vol. 1, pp. 1-22.

Ariano S, Carestiato N. and A. Guaran, Natura 2000 Areas between Conservation and
Opportunities of Local Development.
The Case of Friuli
Venezia Giulia Region (Italy)
, in «Revista de Geografia e Ordenamento do Território», n.º 2
(Dezembro 2012), Centro de Estudos de Geografia e Ordenamento do Território,
pp. 25-51.

GUARAN A. (a cura di), Infanzia, spazio e geografia. Riflessioni ed esperienze educative, Pàtron, Bologna, 2011.

GUARAN A., Introduzione.
Le ragioni del libro
, in Guaran A. (a cura di), Infanzia, spazio e geografia. Riflessioni ed esperienze educative,
Pàtron, Bologna, 2011, pp. 13 – 18. 

GUARAN A., I
valori dell'alfabetizzazione pre-geografica
, in Guaran A. (a cura di), Infanzia, spazio e geografia. Riflessioni
ed esperienze educative
, Pàtron, Bologna, 2011, pp. 21 – 38.

GUARAN A., Lo
spazio e la "geografia" nei programmi della scuola dell'infanzia
,
in Guaran A. (a cura di), Infanzia,
spazio e geografia. Riflessioni ed esperienze educative
, Pàtron, Bologna,
2011, pp. 39 – 50.

GUARAN A. e M. LEPERA, A scuola di cittadinanza con l'educazione spazio-geografica, in
Guaran A. (a cura di), Infanzia, spazio
e geografia. Riflessioni ed esperienze educative
, Pàtron, Bologna, 2011,
pp. 77 – 91. 

GUARAN A., La
formazione dei giovani insegnanti per la scuola dell’infanzia e la
significatività dell’educazione spazio geo-grafica
, in Battisti G. (a
cura di), Dalla dissoluzione dei
confini alle euroregioni. Le side dell’innovazione didattica permanente
,
Le Lettere, Firenze, 2011, vol. I, pp. 196-200.

GUARAN A., I
tratti del territorio per apprendere una lingua e per rafforzare una identità
,
in Battisti G. (a cura di), Dalla
dissoluzione dei confini alle euroregioni. Le side dell’innovazione didattica
permanente
, Le Lettere, Firenze, 2011, vol. I, pp. 109-113.

GUARAN A., Quale
scuola dell’infanzia potrebbe garantire una più idonea educazione alla
spazialità?
, in Freydoz M.C. e C. Giorda (a cura di), Le Alpi e l’Europa. Realtà territoriale di
ieri e di oggi
, Edizioni dell’Orso, Alessandria, 2011, pp. 141-144.

  BURIGO L.,
GUARAN A., Private or Public Water
Management: the Irisacqua Case Study
, in Community Scale Water Management Patterns in Transylvania,
Collegium Geographicum, n. 9, 2011, pp. 99-106.
 BATTIGELLI
F., GUARAN A., Bottled Water vs. Piped
Water: the Case of Italy
, in Community
Scale Water Management Patterns in Transylvania
, Collegium Geographicum,
n. 9, 2011, pp. 83-88.

 AMADUZZI S., GUARAN A., Emergenza rifiuti: ipotesi di risposte col
supporto dei Sistemi Informativi Territoriali
, in DI BLASI A. (a cura
di), ll futuro della geografia:
ambiente, culture, economia, Atti del XXX Congresso Geografico Italiano,
Vol.
I, Pàtron, Bologna, 2011, pp. 29-36.

 GUARAN A. e M. PASCOLINI (a cura di), La collina friulana / La culine furlane,
Consorzio Universitario del Friuli, Udine, 2010.

CARESTIATO N. e A. GUARAN (a cura di), Water in Euro-mediterranean Area, L’acqua
nello spazio euromediterraneo,
Forum, Udine, 2010.

CARESTIATO N. and A. GUARAN., Introduction, Presentazione, in Carestiato N. and A. Guaran (a
cura di), Water in Euro-mediterranean
Area, L’acqua nello spazio euromediterraneo,
Forum, Udine, 2010, pp.
9-11.

GUARAN A., Il
fiume Tagliamento: un influente e problematico fattore di identificazione
regionale
, in Carestiato N. and
A. Guaran  (a cura di), Water in Euro-mediterranean Area, L’acqua nello spazio
euromediterraneo,
Forum, Udine, 2010, pp. 157-168.

GUARAN A., Methodological
Framework, Inquadramento metodologico,
in Carestiato N. and A. Guaran (a cura di), Water in Euro-mediterranean Area, L’acqua nello spazio
euromediterraneo,
Forum, Udine, 2010, pp. 99-105.

GUARAN A., In
visita al Tagliamento
, in Carestiato N. and A. Guaran (a cura di), Water in Euro-mediterranean Area,
L’acqua nello spazio euromediterraneo,
Forum, Udine, 2010, Cd-Rom
allegato.

HERNÁNDEZ 
HERNÁNDEZ M. e A. GUARAN, La
implementación de la Directiva Marco del Agua en las regiones de Friuli
Venezia Giulia y la Comunidad Valenciana: estado de la cuestión
, in
«Investigaciones Geográficas», n.
48, septiembre-diciembre 2009, pp. 161-187.

GUARAN A., Ampezzo
e il turismo: una lunga storia
, in Ampezzo
nel Novecento
, Ribis, Udine, 2009, pp. 239-257.

GUARAN A. e F. BATTIGELLI, Il turismo nella “nuova” Romania fra fatti e rappresentazioni, in
Borghello G. (a cura di), Per Teresa.
Dentro e oltre i confini. Studi e ricerche in ricordo di Teresa Ferro
,
Forum, Udine, 2009, pp. 639-661.

GUARAN A. e M. PASCOLINI (a cura di), La montagna friulana. Una lettura del
paesaggio e del territorio
, Consorzio Universitario del Friuli, Udine,
2009.

CODEN F., TROUT TATE A.L.,
GUARAN A. et al., Dimension of water
security in Bulgaria
. Syinthesis of
the working group 2 of 11th European Seminar on the Geography of
Water,
in Fifth International
Conference. Global Changes Vulnerability, Mitigation and Adaptation
,
Sofia University “St. Kliment Ohridiski, 
2009, pp. 481-48

GUARAN A. –
PASCOLINI M., Codroipo nell’ampio piano
al centro della pianura padana
, in 
VICARIO F – VIANELLO A. (a cura di), Codroip, Società Filologica Friulana, Udine, 2008, pp. 19-36.

BATTIGELLI F.
– BIANCHETTI A. – CUCCHI F. – GUARAN A. – LOMBARDI D., Friuli Venezia Giulia. Atlante tematico delle acque, Brigati,
Genova, 2008, pp. 367-372.

GUARAN A., Popolazione e lavoro a Lestizza
nell’ultimo mezzo secolo
, in Lestizza.
Storia di un borgo rurale
, Comune di Lestizza, 2008, pp. 109.120.

GUARAN A. et
al., Dimensions of water security in
Bulgaria.
Syinthesis of the working group 2 of 11th
European Seminar on the Geography of Water, Sofia, 29th June – 10
July 2008
, St
Kliment Ohridiski University Press, Sofia, 2008, pp. 481-487.

.GUARAN A. –
BATTIGELLI F., Il sistema idrico
nell’area udinese
, in LA FORESTA D. (a cura di), Scenari territoriali del governo della sostenibilità e dello sviluppo
urbano
, Aracne, Roma, 2007, pp. 167-190.

GUARAN A. –
MAREGA M., Le dinamiche demografiche ed
economiche
, in PASCOLINI M – PEVERE L. – PICCINNO V. – SIGURA M. (a cura
di), Merêt di Tombe. Paesaç rurâl,
La Grame, Mereto di Tomba, 2007, pp. 23-33.

GUARAN A., Laboratori disciplinari e attività di
tirocinio diretto
, in GUARAN A. (a cura di), Geografia in laboratorio, Forum, Udine, 2007, pp. 87-89.

GUARAN
A. – DI GIUSTO L., Lignano Sabbiadoro:
la ‘città inventata’
, in BATTIGELLI F (a cura di), Turismo e ambiente nelle aree costiere del Mediterraneo. Regioni a confronto, Forum, Udine, 2007, pp. 63-98.

 GUARAN A. ET Al., Drought management in Andalusia, Southern
Spain
, in ROOSE A. (a cura di), Managing
Drought and Water Scarcity in Vulnerable Environments
, Tartu, Institute
of Geography, 2006, pp. 45-50.

GUARAN
A., Aree urbane e organizzazione
socio-spaziale
, in LOMBARDI D. (a cura di), Percorsi di geografia sociale, Pàtron, Bologna, 2006, pp.
247-264.

GUARAN
A., Gestione e usi delle risorse
idriche in un’area ad elevato sviluppo turistico. Il caso della località
balneare di Lignano Sabbiadoro
, in GRILLOTTI M. G. (a cura di), Geografie dell’acqua. La gestione di una
risorsa fondamentale per la costruzione del territorio,
Brigati, Genova,
2006, pp. 973-989.

GUARAN
A., Geografia in laboratorio.
L’esperienza delle Scuole di Specializzazione all’Insegnamento Secondario
,
Forum, Udine, 2006.

GUARAN
A., Acqua. Un tema soprattutto
geografico
, in GRIGGIO C. (a cura di), Incontri di discipline per la didattica, FrancoAngeli, Milano,
2006, pp. 455-463.

GUARAN
A., La «spiaggia d’oro» non basta più.
Quali scelte per il futuro della località balneare di Lignano Sabbiadoro?
,
in CAMPIONE G. – FARINELLIF. – SANTORO LEZZI C. (a cura di), Scritti per Alberto Di Blasi, Pàtron,
Bologna, vol. I, 2006, pp. 815-826.

GUARAN
A., Gestione ed usi delle risorse
idriche in un’area ad elevato sviluppo turistico. Il caso della località
balneare di Lignano Sabbiadoro
, in GRILLOTTI DI GIACOMO M. G. –
MASTROBERARDINO L. (a cura di), Geografie
dell’acqua. La gestione di una risorsa fondamentale per la costruzione del
territorio
, Pàtron, Bologna, 2006, pp. 973-990.

 

Tipo Informazione: